Corsi di formazione

Mensile Settimanale Giornaliero Lista
Giugno 2022

CORSO PTC per operatori sanitari

Il protocollo dell’IRC per l’approccio pre-ospedaliero al traumatizzato . Gli obiettivi del corso sono: RIDURRE LA MORTALITÀ nella prima fase dell’intervento ma soprattutto limitare i danni secondari ed evitare manovre incongrue. ...
03 Giu
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022

Corso BLSD IRC per operatori sanitari

Obiettivi del corso BLSD : obiettivo principale è quello di far acquisire al discente gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.Finalità del Corso: 1. Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell’arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno secondo le linee guida Italian Resuscitation Council; 2. Saper riconoscere l’arresto cardiocircolatorio; 3. Saper gestire un’equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio; 4. Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell’arresto cardiocircolatorio (fibrillazione ventricolare/tachicardia ventricolare senza polso); 5. Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche; 6. Acquisire capacità di gestione dell’equipe di soccorso in emergenza per l’utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico. Durata del corso 8 o 5 ore (nel modulo 5 ore il manuale verrà consegnato almeno 7 gg prima)Durata del corso retraining :4 ore e 15 min. circa. Destinatari del corso: è indirizzato ai medici, infermieri e soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza – urgenza intra ed extra ospedalieri.Qualifiche istruttoriGli Istruttori devono essere certificati IRC, nonché svolgere almeno 2 corsi BLSD all’anno. Rapporto partecipanti/istruttori: 6/1 Tempo dedicato alla teoria: Circa un’ora. Tempo dedicato alla pratica: 6 (o 4) ore con addestramento su manichino. Certificazione: La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC della validità di 24 mesi.Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di retraining.E’ possibile accedere ad un corso retraining entro 6 mesi dalla data di scadenza del corso intero; ciò non comporta un’estensione della validità iniziale, ma semplicemente agevola l’ammissione dei discenti al corso retraining, rendendo più ampio il periodo che permette l’accesso al corso.Il superamento del corso retraining estende la validità dell’attestato di altri 24 mesi.Altre informazioni: ci sarà una valutazione in itinere sulle abilità nell’esecuzione delle tecniche di RCP ed una valutazione finale teorico-pratica certificativa ...
22 Mar
2:00 pm - 7:00 pm
Novembre 2021
Ottobre 2021
Nessun evento trovato!